Di seguito tutti gli articoli pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
mag012005
Di webmaster (del 01/05/2005 in Esposizioni, letto 3159 volte)
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Fetching Dayan, figlia del Campione Italiano Cyclon Brad, debutta alla grande!... dic032004
Di webmaster (del 03/12/2004 in Esposizioni, letto 5297 volte)
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Si è concluso venerdì 3 dicembre 2004 il primo corso per aspiranti handler tenuto a partire dal 12 settembre scorso da Aurora Lovison.... dic012004
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Il Centro Cinofilo Monte Vignola inizia l'anno agonistico alla grande
piazzandosi al terzo posto nella classifica a squadre nel Campionato
Italiano Purina Proplan 2004....
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() In casa chi comanda? Una domanda indiscreta, ma importante soprattutto nella “famiglia allargata”, una famiglia che non comprende solo persone umane, ma anche animali. Una domanda che bisogna porsi soprattutto se in casa vi è un cane. Sempre più frequentemente si constata infatti che i disturbi e gli inconvenienti familiari di tipo comportamentale, derivano da un non giusto rapporto del cane con gli altri componenti della famiglia. Soprattutto morsicature, ma anche danneggiamenti, sono dovuti a un non corretto rapporto dell’uomo con il cane, quando questo diviene un “cane padrone”. ... mar212004
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Il 21 marzo 2004 nell'ambito della prova internazionale di agility tenutasi a Reggio Emilia,
Flavio Perozzo titolare del Centro Cinofilo Monte Vignola e Mirella Nordio veterana del nostro team
di agility si qualificano per partecipare al COLLARE D'ORO....
ott052003
Di webmaster (del 05/10/2003 in Esposizioni, letto 1317 volte)
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Raccolta risultati Expo 2002/2003.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Fetching Dayan - figlia del Campione Italiano Cyclon Brad - debutta il 15 marzo 2003
in occasione della prova internazione di agility dog tenutasi presso il centro cinofilo "MODENADOG" di Modena....
mag092003
Di Flavio (del 09/05/2003 in L'istruttore consiglia, letto 20875 volte)
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Una domanda che sempre più spesso mi viene posta è: ma a che età andrebbe educato un cane? La risposta è semplice, se noi paragonassimo il cane a un bambino potremmo dire che: come un bambino fin da piccolo viene portato alla scuola materna, e poi quando e un po’ più grande frequenta le elementari, poi frequenta le medie, e successivamente le classi superiori a seconda delle proprie attitudini, la stessa cosa andrebbe applicata nei confronti del cane. Se noi infatti iniziassimo a frequentare la prima elementare a quindici anni, quasi certamente avendo già maturato una nostra personalità più o meno marcata, avremmo delle difficoltà per adattarci alla nuova realtà, iniziando invece da giovani per noi diventa una cosa normale crescere imparando! ... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L’imprinting è il periodo in cui il cane apprende, associa, e impara maggiormente, formando così le basi del suo carattere futuro. L’imprinting con l’umano inizia già da quando i cuccioli sono nel ventre della madre, se noi andiamo ad accarezzare il ventre della madre, i cuccioli saranno in grado di abituarsi al nostro contatto fin da allora, e quando nasceranno accetteranno più volentieri la nostra presenza. Il cucciolo nasce ceco e sordo, incapace di scaldarsi autonomamente, egli emette i suoi bisogni quando la madre lo stimola con delle vigorose leccate, e il suo istinto lo porta ad andare in cerca ed attaccarsi alle mammelle per sfamarsi. ... mag072003
Di Flavio (del 07/05/2003 in L'istruttore consiglia, letto 6351 volte)
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Finalmente è giunto il momento di portare a casa il tanto sospirato cucciolo ma quanti dubbi e quante domande ci assalgono!!! |