Cosa facciamo
La socializzazione e l'educazione del cucciolo vengono svolte utilizzando tecniche moderne, atte a sviluppare al meglio le sue caratteristiche naturali, utilizzando solo leve positive e sfruttando la sua predazione e possessività attraverso il gioco. All'arrivo del cucciolo in campo, lo stesso viene sottoposto a vari test caratteriali:
Lo scopo di questi test è finalizzato ad una corretta valutazione caratteriale del soggetto che si ha di fronte, in modo da incanalare le sue doti naturali sviluppandole al meglio.
L'obbedienza di base si svolge collettivamente, per dare la possibilità al cane di socializzare con i suoi simili in maniera ottimale, correggendo il soggetto nel caso di aggressività o esagerata irruenza. L'obbedienza comprende
Questo corso comprende la conduzione del cane senza l'utilizzo del guinzaglio. Il cane viene impostato in maniera tale da poter accedere in futuro a tutte le discipline sportive (brevetti di utilità e difesa, protezione civile, obedience ecc).
Attraverso la conoscenza della psicologia canina e dell'etologia si cercherà di correggere al meglio tutti i comportamenti devianti del cane quali ad esempio:
Corsi di tutti i livelli: dalla preparazione di base a quella agonistica. PER CANI DI TAGLIA:
PER BREVETTI DI:
Questo è sempre stato il nostro punto forte in quanto abbiamo sempre preparato soggetti di varie razze con ottimi risultati nell'ambito della difesa personale. Prepariamo cani da difesa che reagiscono solo con un ordine convenzionale del proprietario, oppure in modo indipendente in caso di effettiva aggressione: cani da guardia da tenere all'interno dell'abitazione, veri guardiani pronti a mordere in caso di intrusione.
Sono riservati a tutte le persone che per vari motivi non hanno la possibilità di seguire i corsi collettivi o hanno esigenze particolari. In questi corsi viene messo a disposizione un istruttore specializzato che segue personalmente il cliente. |