Nel 1980 si avvicina al mondo cinofilo frequentando un centro di cinoagonismo diretto da Antonio Bellò,
istruttore internazionale di utilità e difesa, nonchè preparatore ufficiale della nazionale italiana di utilità per diversi anni.
Grazie all'aiuto di Bellò consegue con "Dick del Biancone", pastore tedesco, i brevetti di lavoro -- sch1 - sch2 - sch3 -- il tutto in soli nove mesi.
La sua passione continua e tra gli anni 1985 e 1990 si specializza in preparazione di cani da guardia e difesa e grazie alla sua abilità inizierà ad essere molto conosciuto.
Nel 1992 inizia la grande passione per l'agility, egli prepara il suo primo cane e il 6 giugno del 1993 debutta a Bologna.
Nel corso degli anni prepara vari team di cani, portandoli tutti in terzo brevetto di agility e nel 1998 vince il MASTER D'ITALIA con il suo border collie "Call Me Dreamer". Lo stesso anno concorre con i finalisti per far parte della squadra nazionale italiana per i mondiali di agility restando escluso per un solo punto.
|