:: Home Page :: Articolo
mag062003
La scelta del cucciolo
Di Flavio (del 06/05/2003 in L'istruttore consiglia, letto 1501 volte)
Voti: 1 Media: 10 Vota cliccando sulle stelline! 

Prima di acquistare un cucciolo, bisognerebbe sempre rivolgersi ad una persona competente, che sia in grado di consigliare il soggetto più idoneo per le esigenze di chi dovrà poi conviverci assieme, per un periodo si spera più lungo possibile.

Bisogna infatti, prima di scegliere un soggetto, valutare bene se le caratteristiche del cane che stiamo scegliendo corrispondono alle nostre esigenze, se la scelta fosse fatta solo di istinto perchè ci piace la razza o perché quel piccolo cucciolo meticcio con lo sguardo ci rapisce il cuore, potremmo poi trovarci con dei problemi seri di gestione che ci costringerebbero in futuro a rinunciare al nostro piccolo amico in quanto ingestibile.

Sia il cucciolo preso in allevamento che il cane già adulto (scelto magari in un canile) possono rivelarsi compagni di vita davvero inseparabili ma se scelti in maniera coerente: scegliere infatti un soggetto troppo irruento per una persona anziana o per dei bambini potrebbe provocare grosse difficoltà di gestione, mentre se lo stesso soggetto lo si prendesse per fare ad esempio l’agility, ne risulterebbe idoneo. Se invece vogliamo un cane da guardia dobbiamo valutare la razza più idonea, ma prima di fare ciò, non dobbiamo però dimenticare che un cane da guardia in un’abitazione dove circola troppa gente e ci sono bambini non potrà svolgere il suo compito se non verranno adottate tutte le precauzioni del caso, potrà quindi succedere che il cane che noi desideriamo non sia compatibile con l’ambiente o con le persone con cui dovrà vivere!

La persona più adatta per consigliare i neofiti è sicuramente l’istruttore cinofilo professionista, egli infatti conosce a fondo le razze ma soprattutto conosce la psicologia canina ed è quindi in grado di aiutarvi a valutare il soggetto più idoneo a seconda delle vostre esigenze!

Per una buona valutazione si dovrà tenere conto di:

  • chi vivrà a contatto con il cane (adulti, bambini, anziani, gente di passaggio, condomini ecc.)
  • in che ambiente e in quanto spazio dovrà vivere (giardino, appartamento, locale ecc.)
  • che servizio verrà chiamato a svolgere (compagnia, utilità, agility, difesa, guardia ecc.)

e tanti altri fattori che sarebbe troppo lungo elencare.

Speriamo di esservi stati di aiuto e sarà nostra cura cercare di consigliarvi al meglio in tutto ciò che riguarda la cinofilia.

Nella prossima pubblicazione parleremo dell’arrivo del nuovo cucciolo: come accoglierlo, come stimolarlo, come correggere i suoi comportamenti errati senza traumi e tanto altro ancora!

VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE SENZA ESPRESSO CONSENSO DELL'AUTORE
ALBO ADDESTRATORI
I titolari del Centro Cinofilo Monte Vignola sono addestratori ufficialmente iscritti all'albo nazionale degli addestratori cinofili istituito dall'ENCI ed approvato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.


LEZIONI A DOMICILIO
È diventato operativo il servizio a domicilio di educazione cinofila!
Per informazioni chiamare
Flavio +39 339 11 14 034


LEZIONI AL COPERTO
In caso di maltempo prolungato è possibile concordare lezioni al coperto!
Per informazioni chiamare
Flavio +39 339 11 14 034


< febbraio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   
             

Ci sono 240 persone collegate



  LINK UTILI 


22/02/2025 @ 21:43:02
script eseguito in 39 ms