Centro Addestramento Cinofilo Monte Vignola - Montegrotto Terme (Padova)
Chiara e Tiky superano l'esame di brevetto SICS!
Il 24 giugno 2007, Chiara Menegazzi e Tiky - del Centro Cinofilo Monte Vignola - hanno superato l'esame S.I.C.S. (Scuola Italiana Cani Salvataggio) di Brevetto di Salvataggio in acqua.
Tiky è una femmina di Labrador Retriever di poco più di 1 anno e mezzo proveniente dall'allevamento "Delle Valli Veneziane" e che attualmente si sta preparando anche per affrontare al meglio l'agility!
Per quanto riguarda il superamento dell'esame di brevetto è richiesta oltre che la conoscenza delle nozioni base di pronto soccorso e rianimazione anche l'esecuzione, con esito positivo, di 5 prove pratiche.
"Il Brevetto di Salvataggio per Unità Cinofile (Uomo - Cane) verifica con la massima attendibilità la capacità delle stesse di portare in salvo una persona in pericolo in acqua o di prestare soccorso ad una imbarcazione ed ai suoi occupanti."
Le prove pratiche sono le seguenti:
- Salvataggio di un pericolante
Una persona simula l'annegamento in modo realistico. Il conduttore ed il cane dopo aver effettuato sulla riva un percorso di corsa al fine di simulare con la massima attendibilità la capacità dell'Unità Cinofila di operare sulla spiaggia, partono immediatamente per prestare soccorso.
Prima prova: andata "a delfino" (Tiky traina Chiara dal pericolante, foto a sinistra) e ritorno "a dorso" (Tiky traina Chiara che sostiene il pericolante, foto a destra)
- Salvataggio di due pericolanti
Due persone distanti tra loro simulano l'annegamento simultaneo in modo realistico. Il conduttore ed il cane partiranno da riva, raggiungeranno il primo figurante che verrà fatto "attaccare" al cane. Il conduttore - seguito dal cane che trasporterà il primo pericolante - si dirigerà quindi verso il secondo figurante che metterà in seria difficoltà il soccorritore, in modo tale da simulare il più realisticamente possibile una persona in preda al panico. Dopo aver immobilizzato il secondo figurante con una presa idonea, il conduttore si farà raggiungere dal cane che provvederà a portare a riva tutti.
Seconda prova: andata (Chiara e Tiky nuotano spalla a spalla fino al primo figurante, foto a sinistra) e ritorno (Tiky traina sia il primo figurante che Chiara che sostiene il secondo figurante, foto a destra)
- Salvataggio di pericolante con utilizzo di imbarcazione
Una persona simula l'annegamento in modo realistico. Cane e conduttore si imbarcano rapidamente su di un gommone. Il conduttore prende il remo e pagaia sino a 50 m. dall'infortunato dopo di che si tuffa assieme al cane e raggiunge il pericolante. Una volta preso il figurante il conduttore si farà trainare dal cane, sorreggendo l'infortunato, al gommone o se ritiene più opportuno a riva.
Tiky si lancia dal gommone per seguire Chiara nel recupero del figurante!
- Rimorchio di battello a riva
Una imbarcazione, su cui si trovano cane e conduttore, simula un'avaria al motore e mancanza di remi o strumenti atti al movimento a bordo. Il cane, tramite una cima che potrà essere afferrata con la bocca, legata all'imbragatura o fissata ad un manicotto, dovrà riportare il battello a riva dopo essersi tuffato dall'imbarcazione.
Tiky che rimorchia il gommone!
- Nuoto col cane
Cane e conduttore dovranno nuotare uno a fianco all'altro per 5 minuti agli ordini della commissione giudicatrice. Il cane non dovrà intralciare il suo conduttore o sorpassarlo e i due non dovranno mostrare affaticamento, ma nuotare con calma.
Chiara e Tiky nuotano fianco a fianco!
Complimenti vivissimi a Chiara e Tiky!
Si ringrazia infine Marcello per aver fornito le foto presenti in questa pagina, foto che sono state tutte scattate durante l'esame di brevetto di Chiara e Tiky.
|